Esperienze

Incontro con il gestore del comprensorio sciistico nordico

281222113421 - Rémi Morel - OT Serre-Ponçon (1)
'' Jean Margaillan responsabile del comprensorio sciistico nordico di Chalp a Crévoux
jean margaillan

Ciao Jean, puoi presentarti e presentare il tuo ruolo nell'area nordica?

Originario di Saint-André-d'Embrun, lo sci di fondo fa parte della mia vita fin dalla prima infanzia. Il mio parco giochi preferito, il Domaine de la Chalp, è stato il teatro delle mie prime scivolate, guidate dalla passione trasmessa da mio padre, all'epoca maestro di sci di fondo. Oggi, con il passare degli anni, mi ritrovo a ricoprire il ruolo di direttore generale dell'area nordica. Il mio lavoro quotidiano consiste nel coordinare tutti gli aspetti dell'apertura e della chiusura delle piste. Mi assicuro che la manutenzione sia eseguita in modo meticoloso, affinché l'area sciistica sia percorribile ogni giorno. Le mie responsabilità si estendono alla gestione del team, alla manutenzione del materiale a noleggio e agli acquisti necessari. Dietro le quinte, mi occupo di compiti diversi come la contabilità e la comunicazione con i rappresentanti eletti.

  • Area nordica

    Sarebbe in grado di fornirci informazioni sull'area nordica di La Chalp e sulle sue condizioni di innevamento?

    Con la sua principale risorsa, un vasto altopiano, La Chalp si distingue per l'accessibilità a tutti gli appassionati di sci, sia principianti che esperti. All'ingresso dell'altopiano, i principianti troveranno piste verdi e blu nell'area dedicata ai principianti, mentre gli sciatori più esperti potranno affrontare la sfida delle piste rosse dal "Pont du Plan". L'area lungo il torrente beneficia di condizioni di neve ottimali grazie all'esposizione a nord, garantendo condizioni ideali per tutta la stagione sciistica. Ogni pista è progettata per lo sci alternato e lo skating. I percorsi per le ciaspole e i pedoni sono chiaramente segnalati, separati dalle piste di sci di fondo, e sono aperti a tutti con un costo gratuito di 3 euro. Lo stadio del biathlon è ideale per i principianti e offre lezioni impartite da un istruttore di biathlon SCOCE e FSE.. A seconda delle condizioni della neve, viene allestita una piccola area relax con tavoli da picnic e una pista da slittino, che invita a sfruttare appieno l'esperienza offerta da La Chalp.

     

©Le Naturographe-Crevoux_Biathlon
Crevoux_Biathlon_6.02.2019-12

Quali attività sono disponibili?
Sono disponibili opzioni di supervisione?

La Chalp offre una varietà di attività tra cui sci alternativo, pattinaggio, biathlon, escursioni con le racchette da neve, passeggiate e slittino. Corsi gestiti da da professionisti di SCOCE o ESF sono disponibili per tutti i livelli e offrono un'esperienza sicura e gratificante.

  • Crevoux©Le Naturographe

    Quali attrezzature sono disponibili al Nordic Foyer e posso noleggiarle?

    Presso il Nordic Foyer è disponibile una gamma completa di attrezzature per ogni esigenza:

    • Pattinaggio sciistico per tutte le età, adulti e bambini dai 3 anni in su.
    • Sci alternativo, adatto a tutte le età, adulti e bambini dai 3 anni in su.
    • È possibile noleggiare attrezzature come sci, scarponi, bastoncini, racchette da neve e slitte.

    C'è tutto il necessario per attrezzarsi e sfruttare al meglio il proprio soggiorno.

  • Area sciistica nordica La Chalp

    Il sito nordico si trova nel cuore di una natura straordinaria e incontaminata: ce ne può parlare?

    Qui prevale l'autenticità, senza l'uso di elementi artificiali o impianti di risalita. Il sito si inserisce armoniosamente nella natura circostante, tra campi e prati, sottolineando un profondorispetto per la natura. Non sono state apportate modifiche artificiali, ma al contrario sono state valorizzate le caratteristiche esistenti. Le aree sciistiche non sono riservate esclusivamente a questa attività; esistevano già, facendo parte integrante di questo ambiente naturale incontaminato.

  • famiglia jean margaillan

    Per concludere questa intervista, ha un piccolo aneddoto da raccontarci?

    Un ricordo memorabile risale all'epoca in cui il pattinaggio stava nascendo e non erano ancora disponibili attrezzature specifiche. Ricordo che mio padre improvvisava prendendo un paio di sci alternati. Appiattiva delicatamente le scaglie per "incerare" gli sci, per così dire, eliminando le asperità per garantire una scivolata fluida. Poi aggiustava la misura degli sci tagliandoli per adattarli a me. Un trucco ingegnoso che illustra l'ingegno e la passione per lo sci di fondo dell'epoca.